• +39 335 7790266
  • bonaverigermano@gmail.com
Germano Bonaveri Home PageGermano Bonaveri Home Page
  • HOME
  • PROPOSTE ARTISTICHE
  • BLOG
  • EVENTI
    • Archivio Live
    • Archivio interviste
  • PRESS
    • RASSEGNA STAMPA
  • MEDIA
    • DISCOGRAFIA
      • TESTI DELLE CANZONI
        • - La Staffetta
        • - L'ora dell'ombra rossa
        • - La hora de la sombra roja
        • - Città invisibili
        • - Magnifico
        • - Scivola via
    • YOUTUBE CHANNEL
      • LA STAFFETTA
      • EUTERPE: CONCERTI DI POESIA
      • L'ORA DELL'OMBRA ROSSA
      • CITTA' INVISIBILI
      • MAGNIFICO
      • SCIVOLA VIA
      • INTERPRETAZIONI VARIE
      • INTERVISTE E VARIE
    • GALLERIA FOTOGRAFICA
    • POESIE
    • RACCONTI
    • VIDEO PROMO UFFICIALI
    • COLLABORAZIONI
  • CONTATTI

Preghiera in gennaio

Visite: 1172

Un capolavoro. Una delle più belle canzoni di Faber, scritta da lui. Amo proporla quando mi ritrovo solo su un palco, anche nei contesti più irrequieti. Una canzone che sa farsi rispettare. Con forza.

PREGHIERA IN GENNAIO

Lascia che sia fiorito
Signore, il suo sentiero
Quando a te la sua anima

Leggi tutto: Preghiera in gennaio

LE PICCOLE VITE

Visite: 100

Ho scritto questa canzone pochi giorni dopo la morte del mio antico gatto, che si chiamava Topo. Morì tra le mie braccia, di cancro polmonare. 
L'ho incisa solo anni dopo, per il disco RELOADED, fatto in Fonoprint. Anni dopo perché mi era impossibile cantarla, al punto che l'ho eseguita pochissime volte dal vivo.
La regalo a tutti gli inermi, gli animali. Vittime della cecità umana che troppo spesso prevarica piccole vite nella noncuranza e nella protervia determinata da questa ansia di crescita e di profitto, che sta rovinando il mondo.

LA JUSTICE

Visite: 717

Era il 2011. Decisi di fare uscire il disco L'ORA DELL'OMBRA ROSSA in italiano, francese e spagnolo il giorno 11/11/2011, perché lì è accaduto tutto. In quel giorno la finanza ed il turboliberismo si facevano stato in Italia e poco prima in Grecia, palestre di un nuovo modo di intendere il mondo.
Il disco è un previsionale geopolitico del periodo 2011/2021, usando come pretesto al vaticinio 11 arcani maggiori del tarocco marsigliese.
La JUSTICE è una storia inventata, alla maniera di Esopo, in cui la Giustizia, bellissima fanciulla, viene rapita dal sultano più potente. Il resto è scritto dal 2011 in questa canzone:

LA JUSTICE

(Testo e musica: Germano Bonaveri)

La domenica del mercato
giunse drammatica la notizia
che un commando mascherato

Leggi tutto: LA JUSTICE

Auguri per sempre

Visite: 77

God rest ye merry gentlemen. Non è solo una canzone di Natale. E' un canto ancestrale, pagano, apotropaico. E sì, la posto spesso per Natale su FB per fare gli auguri, così spesso che ho deciso di farne una versione tra le mura domestiche. Ho scritto anche un altro brano che si intitola Natale, nel disco Città Invisibili, ma questo brano ha dentro qualcosa di più, che parla alla nostra parte inconscia, che vuole ricordarci che bene o male sono categorie extra-umane che in fondo sfuggono alla morale. 
Purtroppo chi ne ha consapevolezza troppo spesso agisce in maniera da rendere la vita degli inermi un inferno.
Buon Natale tutti i giorni.

SOBIBOR (Letter from Gaza)

Visite: 825

In questa canzone ho immaginato un prigioniero del lager di Sobibor che scrive alla sua amata. Una lettera scritta in un luogo in cui rompere il silenzio può significare morire, una lettera che non si può scrivere, che non si può nemmeno spedire. Una canzone sulla bellezza e sull'errore umano.
Il parallelismo poi con altri lager, contemporanei, che tutti noi fingiamo di non vedere.

Sobibor (Letter from gaza)

Ti scrivo un saluto da qui.
Un lento saluto, perché
le parole sono pesanti da pronunciare
in questo pezzo di mondo
così lontano da noi.

Leggi tutto: SOBIBOR (Letter from Gaza)

BOLZOC and SONS

Visite: 599
BOLZOC and SONS

Un revival elettroacustico perfetto per feste, eventi all'aperto, convention e raduni ma anche per locali, birrerie e clubs. Dai Beatles a Cat Stevens, da Lou Reed a Simon and Garfunkel per respirare gli anni che hanno segnato la storia della musica moderna.

90 minuti live con i grandi capolavori degli anni 70/80 americani ed inglesi. 

Leggi tutto: BOLZOC and SONS

EUTERPE: Concerti di Poesia

Visite: 891

Clicca qui per il CANALE YOUTUBE di EUTERPE

Di mestiere faccio il cantautore. Il mio lavoro consiste nel creare canzoni utilizzando quindi la forza evocativa della musica unita alla capacità del linguaggio di creare mondi. Euterpe è questo: esplorare i luoghi della poesia alta e della canzone d'autore vera per scoprire ciò che li accomuna, passando da Brel a Pessoa, da De Andrè a Carducci, da Dante a Mc Tell, e così via.

Oggi sembra che l'unico requisito per definirsi "cantautore" sia quello di scrivere da soli una canzone, prescindendo dalla canzone stessa. Non me ne vogliano gli imbianchini, ma sostenere questa tesi equivale a dire che tutti gli imbianchini, per l'appunto, sono pittori.

Leggi tutto: EUTERPE: Concerti di Poesia

OLTRE IL PONTE

Visite: 531

Concerto tematico sulla resistenza e sulla libertà come valore imprescindibile. Perfetto per eventi istituzionali (25 aprile, primo maggio, eccetera) o per enti morali (A.N.P.I. ed altri), nel repertorio canzoni tradizionali di libertà e resistenza di tutto il mondo cantate in italiano, spagnolo, inglese, francese insieme a canzoni d'autore più recenti e contemporanee.

Rappresentabile in solo, trio e quintetto. Dispongo di service audio compreso nell'offerta.

Leggi tutto: OLTRE IL PONTE

LA CAVALLA STORNA

Visite: 693

Una grande poesia di Pascoli, che rappresento spesso quando porto in scena EUTERPE, Concerti di Poesia.
Una poesia che è pittorica, fiera, orgogliosa... un inno alla ricerca implacabile della verità.

La Cavalla storna.

Nella Torre il silenzio era già alto.
Sussurravano i pioppi del Rio Salto.

I cavalli normanni alle lor poste
frangean la biada con rumor di croste.

Leggi tutto: LA CAVALLA STORNA

IL CRETINO

Visite: 314

IL CRETINO è uno spettacolo teatrale musicale scritto ed interpretato da Bonaveri, per la regia di Daniele Sala. Sul palco Bonaveri e Pietro Posani alla chitarra, per 90 minuti di dialoghi e canzoni per stigmatizzare la società moderna e la sua velocità, sotto i dettami di un ultraliberismo che sacrifica la bellezza dei veri rapporti umani.

Bonaveri racconta la sua vita di cantautore divertendo il pubblico e coinvolgendolo insieme alla sapiente chitarra di Pietro Posani in un viaggio tra le note della canzone d'autore.

Service audio compreso nell'offerta, per info scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pagina 2 di 49

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
© 2020 BONAVERI. Designed by Bonaveri.
  • COOKIES POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • GDPR

Offcanvas Menu

  • HOME
  • PROPOSTE ARTISTICHE
  • BLOG
  • EVENTI
    • Archivio Live
    • Archivio interviste
  • PRESS
    • RASSEGNA STAMPA
  • MEDIA
    • DISCOGRAFIA
      • TESTI DELLE CANZONI
        • - La Staffetta
        • - L'ora dell'ombra rossa
        • - La hora de la sombra roja
        • - Città invisibili
        • - Magnifico
        • - Scivola via
    • YOUTUBE CHANNEL
      • LA STAFFETTA
      • EUTERPE: CONCERTI DI POESIA
      • L'ORA DELL'OMBRA ROSSA
      • CITTA' INVISIBILI
      • MAGNIFICO
      • SCIVOLA VIA
      • INTERPRETAZIONI VARIE
      • INTERVISTE E VARIE
    • GALLERIA FOTOGRAFICA
    • POESIE
    • RACCONTI
    • VIDEO PROMO UFFICIALI
    • COLLABORAZIONI
  • CONTATTI