Germano Bonaveri ad Imola in Musica
Sabato 8 giugno saremo presenti ad Imola in Musica con il nostro progetto Musica Libera. Ci vediamo alle 21.30 in piazza Mirri!
Sabato 8 giugno saremo presenti ad Imola in Musica con il nostro progetto Musica Libera. Ci vediamo alle 21.30 in piazza Mirri!
A tre anni dalla precedente edizione, la “Targa Quirici” si ripresenta nell’ambito della più ampia manifestazione “GENOVA IN FESTA” che la ospiterà sul palco allestito in Piazza de Ferrari, il prossimo VENERDI’ 24 Maggio, dalle ore 22 (ingresso libero).
La serata musicale prevede un concerto originale ed esclusivo che chiama a raccolta alcuni musicisti, giovani e meno giovani che, nel corso della loro esperienza musicale hanno avuto a che fare con BEPPE QUIRICI, sia come allievi dei suoi corsi sia suonando con lui, insieme ai grandi nomi con cui ha collaborato nel corso della sua carriera.
In qualità di ospiti della serata suoneranno il chitarrista ARMANDO CORSI e l’arpista VINCENZO ZITELLO che si esibiranno insieme a MARIO ARCARI (fiati), FABRIZIO BARALE (chitarre elettriche), GERMANO BONAVERI (voce), EROS CRISTIANI (tastiere e accordion), ROBERTO DIANA (chitarre acustiche), MAURIZIO DI TOLLO (batteria e programmazioni), e, in veste anche di direttore artistico del progetto, CHRISTIAN MARRAS (basso elettrico, Chapman stick), con interventi alla fisarmonica di FABIO MARTINO, supportati da MAURIZIO BIANCANI alla fonica.
MUSICALIBERA riparte da Faenza (RA) con il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO in Piazza del Popolo alle ore 16:00.
Bellissima mattinata trascorsa al MIC (Museo Internazionale della Ceramica di Faenza) con Antonello D'Urso per EUTERPE: CONCERTO DI POESIA.
Pubblico attento, caloroso, appassionato. E' stato bellissimo, grazie di cuore al Museo, allo staff, al Sig. Rivola e all'amico Alessio Grillini, che hanno fortemente voluto portare avanti questa bellissima iniziativa.
Vi aspetto il giorno 25 Aprile in Piazza Maggiore con l'ANPI, per un concerto di resistenza ed antifascismo.
I giorni 21 e 28 Aprile al MIC di Faenza ed in collaborazione con la Scuola di Musica Sarti alle ore 11:00 insieme ad Antonello D'Urso per:
CONCERTI DI POESIA, un percorso in musica tra le pagine d'oro della poesia italiana.
L'ingresso è gratuito, è gradita una offerta libera e non obbligatoria.
L'iniziativa è un tentativo di proporre un momento di aggregazione cittadina senza gravare sulle risorse economiche di enti che nonostante la crisi lottano per mantenere viva la cultura nel nostro paese, cercando di coinvolgere il pubblico con una offerta che simbolicamente rappresenta la volontà di tenere viva una tradizione che ha fatto grande la nostra storia.
Il MIC si è dimostrato sensibile a questa tematica ed ha subito voluto accoglierci all'interno della struttura.
Un sentito grazie allo staff del MIC ed in modo particolare al Sig. Rivola.
Bonaveri, testimonial CEPS (Associazione di genitori, amici e persone Down), vi invita al concerto destinato alla raccolta fondi per il progetto: "Vivere la nostra casa" (vivere la nostra libertà e la nostra autonomia).
PER INFORMAZIONI:
CEPS ONLUS
TEL 051322041
TEATRO TIVOLI, via Massarenti, 418 (BO)
www.teatrodehon.it
Info: 051-342934
Vi aspetto. In fondo, è un esordio.